Road to Meeting 2024… nona tappa

29 Giugno 2024
Image

La bellezza è sempre un’esperienza presente, vive nel presente e si genera dalla vita presente.

È così che Giuseppe Frangi ci introduce alla nona tappa della Road to Meeting: la bellezza.

Questo può essere svelato grazie a due mostre proposte al Meeting: “Per chi esistono le stelle. Il cammino di progetto Arca a fianco dei poveri” e “Borghi futuri. Volti e storie di una piccola Italia capace di reinventarsi”.

Per chi esistono le stelle. Il cammino di progetto Arca a fianco dei poveri”, mostra dedicata ai quarant'anni della Fondazione Arca, cerca di far compiere ai visitatori un percorso esperienziale, partendo dalla consapevolezza che siamo tutti “frangibili”, nessuno di noi può scampare alla fragilità e d’altra parte siamo tutti desiderosi che una bellezza investa la nostra vita.

Borghi futuri. Volti e storie di una piccola Italia capace di reinventarsi” racconta alcuni percorsi di rinascita di piccoli borghi del territorio italiano, in cui i residenti, specialmente i giovani, non si rassegnano all’emigrazione ma provano a costruire un futuro mettendo in luce la bellezza offerta dal loro luogo di origine.

Nel video il curatore Giuseppe Frangi ci introduce alle due mostre.

Attraverso queste due mostre, scopriamo che la bellezza è qualcosa di inatteso. Inatteso come un gruppo di senzatetto che interpretano i versi di Dante e di Majakovskij o come i piccoli borghi italiani che diventano laboratori di futuro, ripartendo dagli stessi residenti, impegnati nella valorizzazione delle storie del loro passato.

 

La bellezza si trasforma quindi in qualcosa che genera vita presente e futura.

Una civiltà non cresce senza cultura 
Dialogo e bellezza ne sono la linfa vitale 
Sostieni il Meeting 
Costruiamo insieme questa grande storia