Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS)

 

E’ l’Opera di diritto pontificio fondata nel 1947 fra le rovine e le devastazioni della Seconda guerra mondiale dal sacerdote olandese padre Werenfried van Straaten. Le prime iniziative furono realizzate per sostenere la Chiesa perseguitata dai regimi in Europa Orientale e, dagli anni ’60, gli interventi sono stati estesi all’Africa, all’Asia e all’America Latina. Oggi sono realizzati circa 6.000 progetti l’anno in 140 Paesi del mondo.
ACS è considerata la più importante organizzazione per il soccorso della Chiesa in tutti quei casi in cui ovunque la mancanza di mezzi economici o la violazione del diritto alla libertà religiosa ne rendano difficile o impossibile la missione evangelizzatrice;, fin dalla fondazione, la sua peculiarità è il carattere pastorale. Tra le sue iniziative ci sono quelle a sostegno della formazione di seminaristi, sacerdoti, suore e laici impegnati nella pastorale, della realizzazione di chiese, cappelle e conventi, della diffusione di bibbie e catechismi anche nelle lingue locali e dei mass-media cattolici.

Data

22 Agosto 2010 - 28 Agosto 2010

Edizione

2010

Luogo

PAD. A6 - C6
Categoria
Esposizioni Uomini all'opera