Ecco i cinque finalisti del Meeting Music Contest!

Giugno 2024
Image

Il Meeting Music Contest 2024 raggiunge una nuova pietra miliare con la selezione dei cinque finalisti. Dopo aver chiuso le iscrizioni con un record di 210 artisti partecipanti, il contest musicale, frutto della collaborazione tra il Meeting di Rimini e il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, è lieto di annunciare che nella serata del 24 agosto in Fiera a Rimini si sfideranno questi cinque artisti con i rispettivi brani.

  • GEA - M-Ama
  • IRENE RUGIERO - Tao Caos
  • LUCA FOL - Vivi Con Garbo
  • SAMUELA - Mostro
  • SONOALASKA - Dopo Di Me
Image
Gea, cantautrice e polistrumentista italiana con origini spagnole, fonde elementi contemporanei con suoni tradizionali, creando connessioni emotive profonde. Ha composto colonne sonore per serie TV, partecipato a talent show e festival internazionali. La sua musica spazia dal soul al jazz, elettronica, blues e pop. Con la chitarra, improvvisa e scrive in quattro lingue, offrendo performance coinvolgenti e senza barriere.
ASCOLTA IL BRANO “M'AMA”
Image
Irene Rugiero, cantautrice e interprete di Ferrara, ha studiato canto jazz al Conservatorio Frescobaldi e ha partecipato a The Voice of Italy nel 2019. Ha collaborato con artisti come Roberto Bartoli e Andrea De Marco, e lanciato il singolo “Se credi” con CDF Records. Attualmente lavora al suo primo album e si esibisce in diverse formazioni jazz con artisti come Maurizio Piancastelli e Davide Falconi.
ASCOLTA IL BRANO “TAO CAOS”
Image
Luca Fol, cantante e polistrumentista di Rimini nato nel 1994, ha pubblicato due dischi in inglese tra il 2016 e il 2018. Dal 2020 scrive in italiano, mescolando electropop e cantautorato. Ha pubblicato l’album “Io sono meno inglese di thè” nel 2022 e partecipato a X Factor. Il 2023 vede l’uscita di nuovi singoli e il suo secondo album “LUCA FOL” è uscito nel marzo 2024. La sua musica esplora temi di umanità e equilibrio sociale.
ASCOLTA IL BRANO “VIVI CON GARBO”
Image
Samuela, classe ’96, è una cantautrice bolognese. Dopo un’infanzia dedicata allo sport agonistico, trova nella musica una forma d’espressione e inizia a studiare canto, sviluppando un personale stile cantautorale. Arricchisce il suo bagaglio musicale studiando chitarra e composizione. Nel 2019 partecipa a Like a Star, raggiungendo la finale. Nel 2022 vince il premio “Vocalità e sensibilità cantautoriale” al contest di Onda Rosa Indipendente. Il 22 settembre 2023 esce col suo terzo singolo: Leggera.
ASCOLTA IL BRANO “MOSTRO”
Image
Federica De Angelis, conosciuta come sonoalaska, è una cantautrice romana classe 2000. Cresciuta musicalmente tra coro, batteria e pianoforte, ha raggiunto popolarità su TikTok durante la pandemia. Dopo il debutto con “Pupille” nel 2022, ha collaborato con Marta Gerbi e Alessandro Forte, sperimentando suoni unici. Ha vinto premi in vari contest e pubblicato singoli di successo come “Lenzuola nere” e “Dopo di me”.
ASCOLTA IL BRANO “DOPO DI ME”

Otello Cenci, direttore artistico del Meeting Music Contest, così esprime la sua soddisfazione: « È un’edizione del contest veramente eccezionale! Il numero di partecipanti è straordinario e, dopo l’ascolto, possiamo dire che anche la qualità dei brani è molto alta. Il 24 agosto, per i giurati e il pubblico che verrà ad ascoltare i 5 finalisti al Meeting di Rimini, sarà veramente una bellissima serata».

«C’è grande soddisfazione», ha aggiunto Giordano Sangiorgi, direttore artistico con Cenci e patron del MEI, «per l’enorme partecipazione al contest. Il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) riscontra un notevole interesse per tutte le sue proposte, come la nuova orchestra Santa Balera e tante altre progettualità che stanno raccogliendo grandi consensi, anche in questo caso con una particolare attenzione delle giovani generazioni. Sono oltre 210 i partecipanti, con cinque finalisti che rappresentano il nuovo modo di fare musica, pensando anche alle nuove generazioni cantautorali».

Quest’anno, i partecipanti si sono misurati sul tema del Meeting: “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?” tratto da una frase del romanziere americano Cormac McCarthy, presentando brani inediti.

Le esibizioni finali saranno arricchite dalla presenza di ospiti prestigiosi: Filippo Graziani, cantautore e figlio del celebre Ivan Graziani, che celebrerà anche al MEI il nuovo album dedicato al padre, e Francesco Arpino, produttore e musicista. La loro partecipazione offrirà un valore aggiunto al Contest, garantendo un’esperienza formativa e stimolante per tutti i partecipanti.

Il Meeting Music Contest è nato nel 2021 dalla sinergia tra il Meeting per l’amicizia fra i popoli, il più grande evento estivo culturale e giovanile europeo, e il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena discografica indipendente italiana, con la partnership di Radio Bruno. La competizione si rivolge ad artisti emergenti tra i 14 e i 40 anni, offrendo loro l’opportunità di esprimere e condividere la loro creatività attraverso la musica.

Per quanto riguarda i premi, il vincitore del contest si esibirà al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2024, che si terrà dal 4 al 6 ottobre a Faenza. Inoltre, riceverà la registrazione del proprio singolo presso il Lotostudio 2.0 di Ravenna, la stampa di CD a cura di MEI e AMG Disk, distribuzione digitale tramite MEIDigital / Indies Digital MEI, e la promozione tramite l’ufficio stampa L’Altoparlante e sui social del MEI.