GUIDA APP 2024

REGISTRAZIONE/LOGIN

Utenti già registrati: Puoi accedere all’app mediante le credenziali in tuo possesso (se non ricordi la password puoi richiederla e riceverai una e-mail per procedere al cambio password).

Puoi anche accedere tramite ID Facebook, Google, Apple; al primo accesso ti verrà richiesto di confermare i tuoi dati.

Nuovi Utenti:
Puoi registrarti all’app mediante la tua mail o tramite il tuo ID Facebook, Google ed Apple; in questo caso dovrai completare la registrazione inserendo alcuni dati obbligatori.


NUOVO ACCESSO
Una volta scaricata la versione aggiornata dell’app, ti verrà chiesto di confermare i dati inseriti in quanto abbiamo aggiornato i “termini e condizioni di utilizzo” e la “informativa sulla privacy” dell’app.


GENERAZIONE TICKET DI INGRESSO

La generazione del ticket di ingresso ti consente unicamente l’accesso in fiera; non dovrai più selezionare i giorni di partecipazione in quanto il nuovo ticket ha validità per l’intera durata della manifestazione.

Ogni evento (mostra, convegno, spettacolo, ecc.) al quale vorrai partecipare dovrà essere prenotato nell’apposita sezione dell’app


ASSOCIAZIONE OSPITI

Puoi associare al tuo profilo fino a 10 persone tra minori di 14 anni e maggiorenni che non hanno la possibilità di usare l’app. Per queste persone ti farai carico di generare il ticket di ingresso così come le prenotazioni dei vari eventi.

Se hai usato questa funzione in passato, all’interno della tua app (sezione account) trovi già gli ospiti precedentemente associati; hai la facoltà di confermare la loro presenza al Meeting 2023 (generando il ticket di ingresso) oppure di eliminarli dal tuo profilo.

Nel caso in cui questi ospiti siano maggiorenni, riceveranno un avviso via mail che li informa della generazione del loro ticket di ingresso per l’edizione del Meeting in corso.


CREAZIONE GRUPPI

Per vivere l’esperienza del Meeting insieme ai tuoi amici, puoi creare un gruppo (con il limite massimo di 30 partecipanti) di cui gestirai tutte le prenotazioni. La condizione fondamentale per la creazione di un gruppo è che ogni utente invitato sia già registrato sull’app ed abbia un ticket valido per l’edizione del Meeting corrente.

Puoi trovare informazioni più dettagliate sulla creazione di un gruppo nella sezione Account/I miei gruppi cliccando sul bottone “Guida”


PRENOTAZIONE EVENTI (convegni e spettacoli)

Nella sezione “Convegni” o “Spettacoli” puoi vedere tutti gli eventi della settimana del Meeting, potendoli filtrare per il luogo e per il giorno. Entrando dentro ogni singolo evento potrai decidere se prenotare il posto per te, per i tuoi ospiti o per i tuoi gruppi: l’app ti farà prenotare i posti fino alla raggiunta capienza della sala.

Le prenotazioni sono disgiunte tra loro e la prenotazione per i tuoi ospiti non obbliga la tua presenza nella stessa prenotazione; diversamente accade per la prenotazione di un gruppo del quale necessariamente fai parte. Nel caso in cui nella tua agenda sia presente un’altra prenotazione concomitante a quella che si sta cercando di fare, l’app ti avviserà e non rischierai di perderti nessun incontro.

  • Se l’evento non richiede prenotazione (indicato come “ingresso libero”) puoi semplicemente aggiungerlo nell’agenda dell’app (cliccando sul bottone “aggiungi preferito”) e successivamente aggiungerlo anche al calendario del tuo smartphone
  • Nel caso specifico dei convegni, se non fosse più prenotabile perché i posti in sala sono finiti, sarà indicato “Disponibile in streaming” nel caso in cui sia possibile aggiungere in agenda la visualizzazione streaming dell’evento e successivamente inserirlo anche nel calendario del tuo smartphone, in alternativa “Sold out” nel caso questa possibilità non fosse prevista

PRENOTAZIONE MOSTRE

Nella sezione “Mostre” puoi vedere tutte le mostre presenti al Meeting; entrando dentro ogni singola mostra potrai decidere se prenotare il posto per te, per i tuoi ospiti o per i tuoi gruppi.

L’app ti chiederà di indicare il giorno in cui vuoi visitare la mostra, successivamente di indicare le persone (quelle associate al tuo profilo o i gruppi) per le quali vuoi prenotare la visita e successivamente ti mostrerà solo gli slot orari che consentono le tue preferenze.

Le prenotazioni sono disgiunte tra loro e la prenotazione per i tuoi ospiti non obbliga la tua presenza nella stessa prenotazione; diversamente accade per la prenotazione di un gruppo del quale necessariamente fai parte. Nel caso in cui nella tua agenda sia presente un’altra prenotazione concomitante a quella che si sta cercando di fare, l’app ti avviserà e non rischierai di perderti nessun incontro.

Nel caso della prenotazione delle mostre da quest’anno l’app ti da la possibilità di prenotare più volte la stessa mostra in orari e giorni diversi (nel caso tu volessi visitarla con ospiti o gruppi differenti). L’organizzazione della manifestazione chiede l’accortezza che queste prenotazioni “multiple” siano fatte solo nel caso in cui si intenda realmente visitare la mostra più volte, in modo da non occupare slot orari di cui potrebbero usufruire altri visitatori.

Dentro la scheda di ogni singola mostra, oltre alla descrizione della mostra stessa ed al bottone per la prenotazione, troverai indicata anche la durata prevista della visita e se è necessario l’uso di auricolari/cuffie con cavo personali per le radioguide.


PRENOTAZIONE VILLAGGIO RAGAZZI

Nella sezione “Villaggio Ragazzi” puoi vedere tutti gli eventi che si svolgono all’interno del Villaggio, dove saranno evidenziati quelli prenotabili e quelli a ingresso libero. potrai utilizzare il filtro che ti consente di selezionare gli appuntamenti che ti interessano in base al target di età (agevolando la prenotazione dei minori che vuoi accompagnare). Al Villaggio ragazzi potrai prenotare laboratori e mostre. Nel caso in cui nella tua agenda sia presente un’altra prenotazione concomitante a quella che si sta cercando di fare, l’app ti avviserà e non rischierai di perderti nessun incontro.

Prenotazione laboratori:
Entrando dentro ogni singolo laboratorio potrai decidere se prenotare il posto per te, per i tuoi ospiti o per i tuoi gruppi: l’app ti farà prenotare i posti fino alla raggiunta capienza della sala.

  • Se il laboratorio non richiede prenotazione (indicato come “ingresso libero”) puoi semplicemente aggiungerlo nell’agenda dell’app (cliccando sul bottone “aggiungi preferito”) e successivamente aggiungerlo anche al calendario del tuo smartphone

Prenotazione mostre:
Le prenotazioni delle mostre del Villaggio Ragazzi funzionano come le prenotazioni delle Mostre (cfr. paragrafo precedente)

Anche le prenotazioni del Villaggio Ragazzi sono disgiunte tra loro e la prenotazione per i tuoi ospiti non obbliga la tua presenza nella stessa prenotazione; diversamente accade per la prenotazione di un gruppo del quale necessariamente fai parte.

Tuttavia al Villaggio Ragazzi è richiesto che i minori per i quali si effettuano le prenotazioni, siano accompagnati da un adulto.


AUTORIZZAZIONE MINORE (MAGGIORE DI 14 – MINORE DI 18)

Gli utenti maggiori di 14 anni ma minori di 18 possono scaricare l’app e procedere alla registrazione del proprio utente. Tuttavia quando vogliono creare il ticket di ingresso devono chiedere l’autorizzazione a chi esercita la responsabilità genitoriale (genitore o tutore); questo avviene tramite l’invio di un messaggio via e-mail e questa richiesta si troverà anche dentro la sezione “avvisi” in app.

L’esercente la responsabilità genitoriale deve avere un account nell’app “Meeting Rimini” e il minore deve indicare nel form della richiesta la mail con il quale l’esercente è registrato, diversamente non arriva nessuna richiesta e non si può essere autorizzati alla generazione del Ticket di ingresso.

Una volta che la generazione del ticket di ingresso è stata autorizzata, il minore ha la facoltà di prenotarsi tutti gli eventi in autonomia. L’esercente la responsabilità genitoriale potrà vedere le prenotazioni del minore nell’app all’interno della sezione Account/Minori autorizzati/nomeminore.


PASSAGGIO DA MINORENNE A MAGGIORENNE
Gli utenti già in possesso di un account dell’app “Meeting Rimini” che nel giorno della generazione del ticket di ingresso (possibile dal 15 luglio 2023) sono maggiorenni (ma non lo erano nell’edizione precedente ed erano quindi stati autorizzati dall’esercente la responsabilità genitoriale a creare il proprio ticket di ingresso), potranno in maniera autonoma confermare i dati del proprio account ed avranno a disposizione tutte le funzionalità dell’app.


ALERT “LIBERA IL TUO POSTO”
A un’ora dall’inizio di un evento (convegno), ti sarà ricordata la tua prenotazione mediante un alert; nel caso tu o ospiti associati o partecipanti al tuo gruppo non siate nella possibilità di partecipare all’evento, suggeriamo di liberare il posto in modo che altri utenti possano prenotarli.

Questa possibilità sarà ricordata nello stesso alert di avviso; potrai quindi, nel caso, modificare o cancellare la prenotazione sia a partire dalla tua agenda, sia entrando dentro la scheda specifica del convegno.


AGENDA
Tutti gli eventi ai quali ti sei prenotato sono aggiunti nell’agenda dell’app (icona in alto a destra); ogni evento è indicato con alcuni simboli che indicano i soggetti per i quali è stata fatta la prenotazione:
– utente singolo
– ospiti
– gruppo

Entrando dentro ogni singolo evento troverai tutti i partecipanti e le indicazioni dell’evento prenotato: data, orario e luogo.
Potrai anche visualizzare il luogo direttamente sulla piantina del Meeting.

Direttamente dall’agenda puoi modificare le prenotazioni di ogni singolo evento o mostra prenotata:
– per quanto riguarda gli eventi (convegni, spettacoli, laboratori) potrai modificare i partecipanti
– per quanto riguarda le mostre ed i “camp” dello sport potrai modificare i partecipanti, la data e lo slot orario; in questo caso la modifica cancella la prenotazione precedente ricreandone una nuova con le indicazioni aggiornate.


LISTA EVENTI
Rispetto alle precedenti edizioni, entrando nelle sezioni specifiche degli eventi di programma (mostre, convegni, spettacoli, Villaggio Ragazzi e Sport) potrai vedere a “colpo d’occhio” lo stato di ciascun evento e conseguentemente le azioni che si potranno fare. Gli stati sono:
Disponibile –> prenotabile ma non tramite app (es. spettacoli a pagamento)
Prenotabile –> prenotabile tramite app
Ingresso Libero –> non necessita di prenotazione e si può aggiungere in agenda per ricordarsene
Disponibile in Streaming –> non c’è più la possibilità di prenotare in quanto sono terminati i posti disponibili ma è possibile seguire l’evento in streaming
Sold Out –> non c’è più la possibilità di prenotare in quanto sono terminati i posti disponibili