Tony Vaccaro compie 100 anni!

Dicembre 2022
Image

Oggi martedì 20 dicembre Tony Vaccaro compie 100 anni, auguri maestro! Remember you promised to come back to celebrate your centenary!

Abbiamo incontrato Tony al Meeting 2019. “Tony Vaccaro. Il fotografo dell’umano”, è stato il titolo della mostra proposta al Meeting 2019 a cura di Mirko Iezzi, Antonella Annecchini, Fabiana Buscio, Alice D’Alessandro, Valentina Di Pietro, con il coordinamento generale di Frank e Maria Vaccaro e con il prezioso contributo di Tony Vaccaro, che poi si è raccontato anche in un incontro pubblico.

Nato a Greensburg, nel 1922, Michelantonio Celestino Onofrio Vaccaro, ovvero “Tony” Vaccaro, è noto soprattutto per aver raccontato, con le sue immagini potenti, la fine della seconda Guerra Mondiale. Congedatosi dall’esercito nel settembre 1945, continuò a viaggiare, documentando la vita del dopoguerra in Europa e in Germania. Nel 1949 ritornò negli USA, dove continuò  a scattare, questa volta non come reporter ma come fotografo di moda per riviste come “Life” e “Look”.

«La fotografia è una passione per me, perché è il linguaggio che io ho scelto, ogni fotografia è un messaggio. Io amo le persone», ha detto una volta il fotografo statunitense. L’arte fotografica di Tony Vaccaro riesce a connettersi immediatamente con l’animo di ogni uomo: l’umanità e la spontaneità che emergono da ogni fotogramma imprimono nel cuore di ognuno una positività, una speranza e una fiducia nell’avvenire. La vita del fotografo Tony Vaccaro è strettamente intrecciata alle vicende storiche e culturali degli ultimi Settanta anni: l’emigrazione, il secondo conflitto mondiale, la liberazione dalle forze nemiche, la nuova nascita di un popolo nella sua dimensione politica, affettiva e comunitaria, fino agli avvenimenti più recenti come la tragedia delle Twin Towers.

Una vita trascorsa con la sua inseparabile macchina fotografica Argus C3: da fotoreporter di guerra a fotografo di moda, alla costante ricerca dell’autenticità del volto umano e della bellezza in ogni sua forma. Grazie all’obiettivo fotografico Vaccaro diventa un autentico testimone dei valori, delle tradizioni e della storia, che lui ha attraversato. Tony Vaccaro può essere definito un cantastorie del mondo: ogni fotogramma è inscindibilmente legato a un’esperienza vissuta, a una vicenda storica, a un rapporto umano e a una memoria della sua storia personale.

Durante la settimana del Meeting 2019 Tony non è stato fermo un secondo, ha accompagnato lui stesso vari visitatori a visitare la mostra, ha perlustrato il Meeting, ha stretto amicizie anche con i nostri volontari, in prima fila i fotografi del Meeting che sono letteralmente impazziti per lui. Ecco una gallery dal Meeting 2019.

Tony Vaccaro, auguri maestro!